Informatica e Telecomunicazioni
Istituto Tecnico Tecnologico indirizzo Informatica
Il Perito Informatico deve essere in grado di analizzare, dimensionare, gestire e progettare piccoli sistemi per l’elaborazione, la trasmissione, l’acquisizione delle informazioni sia in forma simbolica sia in forma di segnali elettrici. E’ capace di risolvere problemi di piccola automazione in applicazioni di vario tipo, specialmente tecnico-industriali e scientifiche. Inoltre ha le conoscenze di base necessarie per partecipare alla realizzazione e alla gestione di grandi sistemi di automazione basati sull’elaborazione dell’informazione.
Il Perito Informatico trova la sua collocazione sia nelle imprese specializzate nella produzione di software sia in tutte le situazioni in cui la produzione e la gestione del software siano attività rilevanti. In esse può collaborare all’analisi di sistemi di vario genere e alla progettazione dei programmi applicativi; può progettare piccoli sistemi di elaborazione dati, anche in rete locale, inclusa la scelta e il dimensionamento di interfaccia verso apparati esterni e assistere gli utenti dei sistemi di elaborazione dati, fornendo loro consulenza e formazione. Oltre alla preparazione professionale, il diplomato possiede una preparazione culturale che gli permette di proseguire gli studi a livello universitario o nella formazione tecnica superiore.
Prospettive Universitarie
Il Diploma di Perito Informatico consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, ma la preparazione conseguita orienta più specificamente verso ambiti dell’ Informatica e dell’Elettronica.
Programmi di studio
- Lingua e Letteratura Italiana
- Lingua Inglese
- Storia
- Matematica
- Diritto ed Economia
- Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)
- Scienze integrate (Fisica e Chimica)
- Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica
- Tecnologie Informatiche
- Scienze e Tecnologie Applicate
- Scienze Motorie e Sportive
- Lingua e Letteratura Italiana
- Lingua Inglese
- Storia
- Matematica e Complementi di Matematica
- Sistemi e Reti
- Tecnologie e Programmazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni
- Informatica
- Telecomunicazioni
- Scienze Motorie e Sportive
- Lingua e Letteratura Italiana
- Lingua Inglese
- Storia
- Matematica e Complementi di Matematica
- Sistemi e Reti
- Tecnologie e Programmazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni
- Gestione progetto, Organizzazione d’Impresa
- Informatica oppure Telecomunicazioni
- Scienze Motorie e Sportive