Liceo Scienze Umane (Economico Sociale)

Il Liceo Scienze Umane è consigliato agli alunni che hanno un particolare Interesse per i fenomeni sociali, politici ed economici. L’opzione Economico Sociale consente di acquisire approfondite competenze giuridiche, economiche e manageriali attraverso lo studio delle scienze matematiche, statistiche e umane (psicologia, sociologia e antropologia) per l’interpretazione dei fenomeni economici e sociali

Sbocchi lavorativi Oltre al pubblico impiego, i diplomati del liceo scienze umane (economico-sociale) possono svolgere la loro attività in qualità di esperti nella comunicazione, operatori sociali ed educativi, animatori culturali e in altre strutture di tipo economico-sociale.

Accesso alle facoltà universitarie Per la prosecuzione degli studi a livello universitario si può accedere a qualsiasi tipo di facoltà, ma in particolar modo a Scienze Politiche, Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Sociologia, Scienze della comunicazione, Scienze sociali.

Quadro Orario e Frequenza delle Lezioni

Nel Liceo Scienze Umane Paritario, l’orario settimanale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 27 ore nel Primo Biennio e di 30 ore nel secondo biennio e nel quinto anno. La Frequenza per il Primo Biennio è dalle ore 8.00 alle ore 12.50 (per 3 giorni) e dalle 8.00 alle 13.45 (per 2 giorni). La frequenza per il Secondo Biennio e la Classe 5^ è dalle 8.00 alle 13.45 dal Lunedì al Venerdì.

Quadro Orario Liceo Scienze Umane Economico Sociale

Prescrizioni alla Classe 1^

Sono aperte le preiscrizioni alla Classe 1^ per l’Anno Scolastico 2023/2024 per il Liceo Scienze Umane (Economico Sociale) presso la sede di Cernusco sul Naviglio (MI)

Preiscrizioni A.S. 2023/2024

Domanda Online

LICEO 

DOPO LA TERZA MEDIA

LA SCELTA DELLA SCUOLA

DALL'ANNO SCOLASTICO 2023/2024

DOPO LA TERZA MEDIA L’esistenza di una scuola paritaria laica nel nostro territorio sarà certamente apprezzata dalle famiglie perché avranno la possibilità di scegliere liberamente la scuola a cui affidare i propri figli, nel rispetto dei propri principi morali, civili e religiosi.

COSA S’INTENDE PER SCUOLA PARITARIA La scuola paritaria, disciplinata dalla Legge n° 62 del 10/03/2000, è equiparata a tutti gli effetti alla scuola statale. Agli alunni delle scuole paritarie è consentito usufruire degli stessi diritti e doveri riconosciuti a quelli delle scuole statali. A differenza delle scuole statali, nelle paritarie le classi sono formate da un numero esiguo di alunni e con maggiore flessibilità nei confronti degli alunni impegnati in varie attività agonistiche di tipo sportivo o di altro genere.  Il quadro orario delle lezioni è lo stesso delle scuole statali, così come pure il percorso scolastico.  Come per le scuole statali, alla fine dell’anno scolastico il passaggio alla classe successiva avverrà per scrutinio finale. Gli Esami di Stato verranno sostenuti con le stesse modalità delle statali e il titolo di studio ha lo stesso valore legale, con possibilità di accesso a tutte le facoltà universitarie ed entrare nel mondo del lavoro. Come per le scuole statali, gli alunni potranno usufruire del Buono scuola, che certamente sarà un valido contributo per l’alleggerimento della retta scolastica. Il reclutamento degli insegnanti avviene per merito e non per graduatoria nazionale, come avviene allo Stato, che è spesso la vera causa del continuo susseguirsi di supplenti, con grave danno all’utenza scolastica.     

 

ISCRIZIONI ALLA CLASSE 1^ Sono aperte le iscrizioni alla Classe 1^ per l’Anno Scolastico 2023/2024 per il Liceo delle Scienze Umane (Economico Sociale)

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI  Presso la nostra Segreteria in Viale Assunta, 83 a Cernusco sul Naviglio (MI) dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 18.30 alle ore 20.00 (sabato 9.00/12.00) 

Tel. 0292100652

informazioni@istitutocampanella.it

Maggiori informazioni su Liceo Scienze Umane (Economico Sociale) dal sito del MIUR

Perchè scegliere la nostra scuola?

Esperienza

L'Istituto Campanella è una scuola che da 30 anni è specializzata nel Recupero Anni Scolastici e nella formazione

Organizzazione

Orario scolastico regolare, classi con numero ridotto di studenti e docenti qualificati per ogni materia

Offerta Formativa

L'Istituto è Polo di Studio Università eCampus, International House e sede d'esame Ecdl e Cambridge

Location

La nostra confortevole sede si trova a pochi passi dalla fermata Metropolitana M2 Cenusco s/N (Milano)

Docenti Qualificati

I docenti sono accuratamente selezionati in base a competenza e passione per l'insegnamento

Innovazione

Una moderna piattaforma e-learning ricca di contenuti permette di studiare ed interagire con i docenti

Risultati

Ogni anno oltre il 90% dei nostri studenti raggiungono la promozione all'anno successivo e il Diploma

Qualità

L'Istituto Campanella ha ottenuto la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2005 nel settore della Formazione

Iscriviti

Alla Nostra Newsletter